Cane: cibo secco o umido?

Cibo secco o cibo umido per il cane? Questa è una delle domande più ricorrenti. Prima di iniziare devo fare subito una premessa, spesso siamo portati a pensare che sia una questione di preferenza del cane, non è affatto così perchè se si alimenta il cane in maniera corretta fin dallo svezzamento, saremo noi a scegliere il cibo migliore per lui e poi proseguendo in maniera corretta durante la crescita non ci saranno problemi. In caso contrario, dando al cane cibo dal tavolo e cedendo ai capricci del cane, che potendo scegliere, vorrà solo determinati alimenti (che non sono mai quelli ideali per un’alimentazione a lungo termine) allora la situazione si complica e dobbiamo mettere in conto qualche problema di salute, a breve o a lungo termine. Per quanto riguarda il discorso delle figure competenti a cui chiedere un consulto, valgono le stesse considerazioni fatte per il gatto nell’articolo precedente (link all’articolo).

Questione di gusto?

Sui libri di testo e a lezione insegnano che il cane e il gatto hanno predilezione solo per gli aminoacidi… non è proprio così! Cani e gatti hanno evoluto le loro preferenze alimentari (e non solo) nella loro convivenza con l’uomo e chiunque abbia avuto un cane o un gatto sa bene che se si lascia un qualsiasi alimento goloso incustodito al nostro ritorno non lo troveremo più.. ma troveremo solo un cane o un gatto che riposa molto soddisfatto! Oggi non è strano vedere un cane mangiare un gelato, cibi molto salati o un cibo da fast food. Questi sono gli errori più comuni che a breve o lungo termine creeranno problemi di salute, dalla più “banale” obesità a patologie peggiori come quelle metaboliche o ortopediche.

Il fabbisogno nutrizionale in cani e gatti

Nella scelta del cibo ideale per il nostro cane dobbiamo assicurarci che il suo fabbisogno nutrizionale sia soddisfatto. Soddisfare il fabbisogno nutrizionale è più facile con un cibo secco. Il cibo secco è un mangime concentrato e come tale contiene tutto ciò di cui il nostro cane ha bisogno. Con un’alimentazione umida questo è più difficile da ottenere ma se ci si organizza non è impossibile.

 

 

Cibo Secco o umido?

Vantaggi del cibo secco: 

  • contiene tutti i principi nutritivi per una dieta completa e bilanciata e non ha bisogno di integratori da aggiungere al pasto.
  • Facilità di scorta (sacchi da più chilogrammi) e mantenimento delle confezioni soprattutto se si hanno più animali.
  • Linee specifiche disponibili per le varie fasi di vita del quattrozampe (puppy, adult, senior) e per determinate patologie da affrontare con una dieta appropriata.
  • Massaggio gengivale e dentale.
  • Aiuta a mantenere puliti i denti.
  • Con la crocchetta, inoltre, il quattro zampe è costretto a masticare, non ingoia aria e la digestione è facilitata.
  • E’ meno costoso del cibo umido.

Svantaggi del cibo secco:

  • non è sempre di facile appetibilità.
  • La crocchetta non contiene liquidi. Sarà quindi opportuno controllare che la ciotola dell’acqua sia sempre piena.

Vantaggi del cibo umido: 

  • contiene più acqua ed è più digeribile del secco se l’animale non è troppo vorace.
  • Per la sua consistenza, è perfetto per gli animali anziani e per cani e gatti che hanno problemi di masticazione.
  • E’ in genere più appetibile del cibo secco.

Svantaggi del cibo umido: 

  • si deteriora facilmente e perciò non è adatto a cani e gatti con poco appetito e che tendono a lasciare il mangime nella ciotola a lungo. 
  • Se ne deve somministrare una quantità maggiore perché, contenendo molta acqua, la razione di cibo giornaliera va aumentata.
  • Gli animali voraci lo masticano poco e questo potrebbe portare a difficoltà nella digestione.
  • In genere costa più del cibo secco.
  • il tartaro si formerà più facilmente.

In conclusione: cibo secco o umido?

Abbiamo visto vantaggi e svantaggi del cibo secco e del cibo umido per il nostro cane, quindi alla fine cosa dobbiamo fare? La cosa migliore da fare è dare del cibo secco condito con una piccola porzione di cibo umido. Questo è possibile perchè il cane è un’animale che beve molto e dare solo cibo secco non è un problema come per il gatto. Inoltre aggiungendo una piccola porzione di cibo umido aumenteremo l’appetibilità e il gradimento del nostro cane.

Comments (0)
Add Comment