La zucca fa bene ai cani e ai gatti?

5

La zucca fa bene ai cani e ai gatti? La zucca è diventata un ingrediente diffuso negli alimenti per i nostri animali domestici ed è un argomento di sicuro interesse tra i proprietari di animali domestici. La zucca possiamo trovarla sia nelle ricette della dieta casalinga che in alcuni prodotti confezionati, sia umidi che secchi, per animali.

Che cos’è la zucca? La zucca è un ortaggio da frutto che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae che, in Italia, matura tra agosto e febbraio.

Cani e gatti sono curiosi e piace provare di tutto! Ma i cani e i gatti possono mangiare la zucca? La zucca è sicura per i cani e i gatti, ma c’è qualcosa che devi sapere sulla zucca e su come può essere gustata in sicurezza dal tuo animale domestico. Impariamo quali tipi di prodotti a base di zucca tenere al sicuro in cucina, quali offrire e come la zucca potrebbe giovare alla loro salute.

La zucca è generalmente molto sicura per i cani e i gatti. E ricca di fibra e promuove la salute dell’apparato digerente. Non solo i cani e i gatti possono mangiare la zucca ma possono anche beneficiare del sui effetti positivi nella loro dieta. La risposta è si.

Benefici della zucca per cani e gatti

La zucca è ricca di fibre, acqua, minerali come ferro, fosforo, potassio, calcio, vitamine tra cui A, vit del gruppo B, C, e K. e sostanze nutritive come il beta carotene. Contiene anche prebiotici, che supportano la salute dell’apparato digerente nutrendo i batteri benefici nell’intestino. Questo superfrutto (sì, le zucche sono in realtà frutti) è ricco di fibra altamente solubile, che la rendono un ottimo digestivo naturale. Molti proprietari di animali domestici lo usano come ingrediente di riferimento per aiutare a ridurre la diarrea. Infatti la fibra della zucca può sia ridurre l’umidità in eccesso nel tratto digestivo che aggiungere volume alle feci, aiutando a risolvere la diarrea. L’acqua nella zucca aiuta anche ad alleviare la stitichezza. Il segreto? moderazione e controllo delle porzioni. Troppa zucca può causare diarrea.

La vitamina A è utile al mantenimento della salute della pelle e delle mucose. Proteggere la vista e dai tumori al polmone e alla cavità orale.

Supporta anche le difese immunitarie (grazie alla vitamina C), i processi metabolici (vitamine del gruppo B) e ha proprietà antiossidanti (vitamina E).

Buono è anche il supporto alla sistema cardiovascolare (potassio), alla salute delle ossa (calcio, fosforo e magnesio) e anche il supporto alle difese antiossidanti dell’organismo (selenio e manganese).

Questo ortaggio sembra favorire il sonno e  buonumore, grazie al fatto di essere fonte dell’aminoacido triptofano, precursore della melatonina e della serotonina.

Zucca in scatola per cani e gatti

Mentre la zucca cruda non è facilmente digeribile per i cani e i gatti, la zucca in scatola pura (non il mix per torta di zucca in scatola o simili😂) è un ingrediente digestivo lenitivo che fornisce più fibre e sostanze nutritive per porzione rispetto alla zucca cruda. Inoltre ha il vantaggio di essere anche a basso contenuto di calorie.

Se si valuta di inserire la zucca nella dieta dei nostri pelosi ci sono alcune cose a cui prestare attenzione quando si sceglie una zucca in scatola:, assicurati che non contenga calorie elevate (non più del 10% del loro apporto calorico giornaliero) e che non contenga sale aggiunto”.

Un altro modo in cui i cani e gatti possono assumere la zucca è sgranocchiando semi di zucca. Croccanti e gustose, sono anche ricche di sostanze nutritive tra cui antiossidanti.

Quanta zucca dare ad un cane e ad un gatto

Per aggiungere fibre alla dieta del tuo cane o per alleviare la diarrea, l’American Kennel Club (AKC) consiglia di aggiungere 1-4 cucchiai di zucca in scatola al cibo del tuo cane. Quando si parla di modificare la dieta del tuo cane è sempre buona norma interpellare il tuo veterinario, se competente in nutrizione, o un suo collega nutrizionista, con il quale stabilire qual è il giusto apporto per il tuo cane e/o il tuo gatto.

L’importante è assicurarsi che qualsiasi ingrediente che stai fornendo faccia parte di una dieta completa ed equilibrata che fornisca ciò di cui il tuo cane e/o il tuo gatto ha bisogno per crescere bene.

Leave A Reply

Your email address will not be published.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More